David di Donatello. I segreti di otto anni di premi
Piera Detassis in dialogo con Alberto Crespi
DAVID DI DONATELLO
I segreti di otto anni di premi
di Piera Detassis
in dialogo con Alberto Crespi
Isbn 979 12800 23 872
14,00 euro
Uscita 29 maggio 2025
Prenota la tua copia: ordini@edizionisabinae.com
___________________________________
Piera Detassis e il David di Donatello. Otto edizioni del premio più importante del cinema italiano, che hanno richiesto grande impegno per tenerne alti il prestigio e la visibilità del riconoscimento più importante del cinema italiano. In questo colloquio con il critico, giornalista (e amico) Alberto Crespi, la presidente dell’Accademia del Cinema Italiano e direttrice artistica del David Piera Detassis ricostruisce la storia e la cronaca di questi otto anni, raccontando il “dietro le quinte” dell’Oscar italiano e facendoci incontrare personaggi del calibro di Sophia Loren, Franca Valeri, Checco Zalone, Carlo Conti, Gian Luigi Rondi e Vincenzo Mollica – assieme, naturalmente, a tutti i grandi nomi del cinema italiano contemporaneo, premiati e non. E non manca la storia del premio dalle origini, negli anni Cinquanta, a oggi. In questo libro c’è tutto quello che avreste voluto sapere sul David di Donatello e non avete mai osato chiedere.
Il David, anche se ogni tanto qualcuno lo definisce “l’Oscar italiano”, sta in ottima compagnia accanto ai Bafta britannici, ai César francesi, ai Goya spagnoli e ad altri premi nazionali. È un premio importante ed è stato vinto da quasi tutti i più grandi artisti del nostro cinema. Questo libro non ambisce però a raccontarne tutta la storia, che è ampiamente disponibile online e in altre pubblicazioni.
Questo libro è un dialogo fra due giornalisti. Anzi, fra due cronisti: piace, a entrambi, essere chiamati così.
____________________________
Piera Detassis è nata a Trento. Debutta nel giornalismo scrivendo per l’“Arena”, “l’Unità e “Il Manifesto”. Dal 1997 al 2019 dirige il mensile “Ciak”, rilanciando il Premio Ciak d’Oro. È stata critico cinematografico di “Panorama”, direttrice della sezione Première e poi della Festa del Cinema di Roma dalla fondazione nel 2006 fino al 2011 e poi presidente della Fondazione Cinema per Roma (2015-2018). Dal 2018 presiede l’Accademia del Cinema Italiano che assegna ogni anno i Premi David di Donatello, curandone anche la direzione artistica. Ha pubblicato, fra gli altri, Sequenza segreta (Feltrinelli, 1981), Il cinema di Antonio Pietrangeli (Marsilio, 1987), Lamerica con Gianni Amelio (Einaudi, 1997), Antonio Pietrangeli, il regista che amava le donne (Edizioni Sabinae, 2015).
Alberto Crespi è nato a Milano nel 1957. È stato per quasi quarant’anni critico e inviato del quotidiano “l’Unità” e attualmente scrive di cinema su “Repubblica”. Ha diretto la rivista “Bianco e nero”, edita dal Centro Sperimentale di Cinematografia e da Edizioni Sabinae. È autore e conduttore della trasmissione radiofonica “Hollywood Party”, in onda quotidianamente su Radio3 Rai. Ha pubblicato, fra gli ultimi, Storia d’Italia in 15 film (Laterza, 2016), Short Cuts. Il cinema in 12 film (Laterza, 2022), Il mondo secondo John Ford (Jimenez Edizioni, 2023), Cinema Western (Treccani, 2024).
Scrivi un commento