Edizioni Sabinae
  • Homepage
  • Pubblicare
  • Distribuzione
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Umbria
    • Valle D’Aosta
    • Veneto
  • Bandi in concorso
  • Le collane
    • Arte
    • Cinema
    • Saggistica
    • Narrativa
    • Poesia
    • FUORI CATALOGO
    • Giallo Vintage
    • Spiritualità
    • Imaginarium
  • Negozio virtuale
  • Contatti

GUARDO LA PARETE VUOTA E ASPETTO

Pubblicato il 23 febbraio 2014 da sabinae-master in FUORI CATALOGO // Nessun commento

“Guardo la parete vuota e aspetto” è una raccolta di poesie sui generis. Innamorato delle poesie di Kerouac e Bukowski, l’autore si ispira alle linee tracciate dai propri maestri, mostrando tuttavia uno stile di scrittura dalla spiccata personalità. La sua penna è libera di correre verso le proprie fantasie, senza freno alcuno. Nelle sue introspezioni troviamo gli argomenti che più lo appassionano: sorsi di whisky, la notte, il silenzio, l’attesa, la vita. Monfardini descrive ciò che lo circonda cogliendone i tratti davvero importanti: quelli che lo ispirano, quelli che ne attirano l’attenzione in quanto estremamente affascinanti ai suoi occhi. I suoi versi anticonformisti mostrano una poesia narrativa che va al di là della metrica e dei ritmi convenzionali. Monfardini dissemina sul foglio le proprie idee, tentando semplicemente di trasmetterci le sensazioni che lo fanno sentire vivo. 

Umberto Calvani

Duccio Monfardini nasce a Firenze nel 1979. Sin da piccolo dimostra una sfrenata voglia di esprimersi attraverso le proprie passioni, che vede come mezzo per far conoscere senza vergogna i propri sentimenti e le proprie emozioni. La sua prima macchina fotografica lo porta a scattare centinaia di fotografie, apparse con discreto successo in libri e mostre fotografiche grazie al supporto del Gruppo Fotografico Giglio Rosso di Castelfiorentino. Dalla mamma eredita una passione viscerale per il cinema, ma non riuscendo a star fermo in poltrona a guardare decide di iscriversi alla Scuola di cinema Immagina di Firenze, dove si diploma in Regia cinematografica grazie agli insegnamenti di Giuseppe Ferlito. Nel frattempo studia, poco, al liceo classico Scuole Pie Fiorentine e alla Facoltà di Scienze Politiche.  Ad un tratto, chissà poi perché, comincia a scrivere. Butta giù centinaia di racconti, poi scopre le poesie di Bukowski, di Kerouac, di Ginsberg e di Carver, e se ne innamora. Pubblica la sua prima opera di poesie, “Il clown è triste e beve per dimenticare” nel 2007, con Aletti editore. “Guardo la parete vuota e aspetto” è la sua seconda pubblicazione.

Prezzo: € 12,00
Collana: Post-IT COLLECTION
ISBN 978-88-96105-12-2

Ordina

News e presentazioni

  • Bava 21x26+band 105+ dorso 15,5mm

    10 luglio 2023 – Torino

    8 giugno 2023 // Nessun commento

  • cover truffaut def

    16 giugno 2023 – Roma

    1 giugno 2023 // Nessun commento

  • Massimo Girotti_Roberto Liberatori_febbraio 2023

    9 giugno 2023 – Roma

    31 maggio 2023 // Nessun commento

  • BN 604 Liliana Cavani

    6 giugno 2023 – Roma

    30 maggio 2023 // Nessun commento

Collegati a Facebook

E-commerce
È possibile acquistare le pubblicazioni delle Edizioni Sabinae e riceverle direttamente a casa, nel nostro negozio virtuale.
Modalità di acquisto
È possibile l'acquisto con carta di credito, con bonifico bancario e bancomat. La spedizione avviene tramite pacco postale.
Tempi di consegna
Spedizione standard: i tempi di consegna previsti sono di 3/5 giorni lavorativi dalla data dell’ordine. Spedizione con corriere: consegna entro le 24h.
La proposta grafica del sito è stata offerta da Remat Web Creative

Copyright © 2023 | Theme by MH Themes